Isolamentoacusticomi
Pubblicato da sorgedil in
Certificazioni Acustiche ·
24/3/2017 10:10:00Tags:
certificazione,
acustica,
obbligatoria,
certificazione,
acustica,
edifici,
valutazione,
impatto,
acustico,
quando,
serve,
certificazione,
acustica,
prezzo,
perizia,
acustica,
costo,
collaudo,
acustico,
obbligatorio,
relazione,
acustica,
quando,
serve,
requisiti,
acustici,
passivi,
ristrutturazione,
autocertificazione,
acustica,
modello,
dichiarazione,
acustica,
agibilità,
requisiti,
acustici,
passivi,
degli,
edifici,
2015,
dichiarazione,
acustica,
residenziale,
dichiarazione,
requisiti,
acustici,
passivi,
lombardia,
certificazione,
acustica,
obbligatoria,
dichiarazione,
requisiti,
acustici,
passivi,
milano,
valutazione,
impatto,
acustico,
legge,
447/95,
autocertificazione,
clima,
acustico,
residenziale,
esempio,
valutazione,
previsionale,
impatto,
acustico,
previsione,
impatto,
acustico,
autocertificazione,
valutazione,
previsionale,
di,
impatto,
acustico,
bar,
clima,
acustico,
normativa,
valutazione,
previsionale,
del,
clima,
acustico,
roma
Bisogna distinguere anzitutto tra le varie tipologie di attività rumorose, così come sono suddivise dalla normativa nazionale e per le quali è prevista la valutazione di impatto acustico.
Isolamentoacusticomi
Pubblicato da sorgedil in
macchinari rumorosi ·
8/3/2017 08:48:00Tags:
insonorizzazione,
industriale,
insonorizzare,
motore,
condizionatore,
pannelli,
fonoassorbenti,
pannelli,
fonoassorbenti,
per,
condizionatori,
insonorizzazione,
motori,
frigoriferi,
insonorizzare,
compressore,
frigorifero,
box,
insonorizzato,
per,
compressore,
come,
isolare,
acusticamente,
un,
compressore,
ridurre,
rumore,
compressore,
box,
insonorizzati,
prezzi,
insonorizzazione,
gruppo,
elettrogeno,
aziende,
insonorizzazione,
industriale,
insonorizzazioni,
industriali
Risolvere il problema del rumore che viene prodotto dalle macchine, intervenendo direttamente sulla sorgente rumorosa, è ovviamente la migliore delle soluzioni, perché lavorando il più vicino possibile alla fonte di emissione del suono si eviterà che l’onda sonora vada ad interessare superfici via via sempre più grandi.